CHIAMA IL 112
Il tempo è tutto in caso di attacco cardiaco. Chi avverte i segni di allarme dell’attacco spesso tende a negare che la situazione sia seria e preferisce aspettare e stare a vedere. Ma il tempo è troppo importante e chi avverte questi segni deve avere il più presto possibile una valutazione medica e se del caso un pronto trattamento.
Non bisogna aspettare più di 10 minuti per chiamare il 112 e raggiungere, così protetti, l’Ospedale il più rapidamente possibile.
Quali sono i vantaggi?
- Poter iniziare immediatamente le cure.
- In caso di arresto cardiaco durante il trasporto il personale del sistema di emergenza è dotato di defibrillatore e autorizzato all’intervento di defibrillazione precoce per far tornare il cuore a battere.
- Il paziente con attacco cardiaco trasportato in Ospedale dall’ambulanza ha sicuramente un trattamento più rapido al suo arrivo in ospedale essendo già allertati il medico dell’emergenza e il cardiologo dell’Unità Coronarica.