CUORE E PREVENZIONE

IL CUORE DEI PIÙ PICCOLI

ALIMENTAZIONE E ABITUDINI

Verdure

Fai attenzione alla sua alimentazione abituandolo a mangiare frutta e verdura ad ogni pasto inserendo anche più cereali, legumi.

Cereali, legumi, ortaggi

Abitualo a mangiare con pochi grassi e poco sale e pochi zuccheri riducendo soprattutto le bevande zuccherate.

Zuccheri

Varia spesso le tue scelte a tavola stando attenta alle calorie che introduce oltre al suo peso.


MOVIMENTO

Abitualo a svolgere attività fisica regolarmente, limitando le attività sedentarie (televisione, cinema, computer, ecc) a non più di 2 ore al giorno. 

Se si annoia, proponi qualche gioco di movimento. 

Organizza i week-end e le vacanze in modo che si possa svolgere un’attività fisica. 

In casa assegnagli lavori domestici che richiedano un esercizio fisico (raccogliere le foglie, pulire i pavimenti o le scale, ecc). 

Osserva le attività e gli sport che gli piacciono, e incoraggialo a parteciparvi anche con corsi e lezioni. 

Assicurati che a scuola si svolga un’attività fisica adeguata. 

Dai il buon esempio e pratica anche tu un’attività fisica regolarmente.

ALTRI CONSIGLI UTILI

Non fumare davanti a lui! 

Se puoi accompagnalo a scuola a piedi, si abituerà a camminare un po’ ogni giorno e non diventerà dipendente da un motore per ogni spostamento. Durante la passeggiata potrete parlare senza dover badare al traffico, ma soprattutto anziché vedere la tua nuca sentirà il calore della tua mano. 

Utilizza le scale invece dell’ascensore.